Volkswagen Up
Contraddistinta da una linea “solida” ed equilibrata, vanta un abitacolo realizzato con materiali di qualità ed eccezionalmente spazioso – anche nella zona posteriore – in rapporto alle piccole dimensioni della carrozzeria. Su strada si fa apprezzare per le discrete prestazioni del 1.0 tricilindrico a benzina che, fra l’altro, consuma poco, e per il comportamento piacevole e sicuro. L’Esp è di serie per tutta la gamma, e la “ricca” high up! ha anche il navigatore removibile; peccato che per avere una tinta diversa dal bianco pastello si debba pagare un sovrapprezzo.
Questa piccola vettura ha una carrozzeria dalle linee tanto essenziali quanto equilibrate: sarà pure meno originale di alcune rivali, ma trasmette solidità e non rischia di “stancare” dopo poco tempo. Scegliendo la top di gamma high up! si ottengono anche i finestrini posteriori (che, purtroppo, non si aprono nemmeno a compasso) e il lunotto scuri, mentre per il color bianco brillante (diverso da quello pastello, unico colore disponibile senza sovrapprezzo) si deve acquistare il pacchetto white up!.
Cilindrata cm3 | 999 |
No cilindri e disposizione | 3 |
Potenza massima kW (CV)/giri | 55 (75)/6200 |
Coppia max Nm/giri | 95/3000-4300 |
Emissione di CO2 grammi/km | 108 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 5 (manuale) + retromarcia |
Trazione | Anteriore |
Freni anteriori | Dischi autoventilenti |
Freni posteriori | Tamburi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 354/164/148 |
Passo cm | 242 |
Peso in ordine di marcia kg | 854 |
Capacità bagagliaio litri | 251/951 |
Pneumatici (di serie) | 165/70 R 14 |