Land Rover Range Rover Velar
Il nome Velar era quello che la Land Rover aveva scelto, alla fine degli anni 60, per distinguere i prototipi di quella rivoluzionaria fuoristrada che sarebbe stata la Range Rover: la parola è ispirata al verbo latino che significa velare, nascondere (in effetti, sotto quei “muletti” si celava il nuovo modello), ma molti fan del marchio la spiegano come acronimo di “V Eight Land Rover” (Land Rover con motore V8). Mezzo secolo dopo, ecco la Velar del nuovo secolo: linee fluide, un ridotto sbalzo anteriore e una parte posteriore affusolata caratterizzano questa nuova Range Rover che, con la sua lunghezza di 480 cm, si colloca a metà strada fra la più piccola Evoque e la grande Sport. Un look di forte personalità, che rende la vettura una via da mezzo fra una massiccia suv e un’elegante crossover: il tetto nero e le fiancate lisce e “spezzate” nella zona inferiore da un sottile profilo di colore in contrasto snelliscono la vettura, donandole una dinamicità non comune per auto di questa categoria.
Carburante | benzina |
Cilindrata cm3 | 2995 |
No cilindri e disposizione | 6 a V di 90° |
Potenza massima kW (CV)/giri | 280 (381)/6500 giri |
Coppia max Nm/giri | 450/3500-5000 |
Emissione di CO2 grammi/km | 214 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 8 (automatico) + retromarcia |
Trazione | integrale |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi autoventilanti |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 250 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 5,7 |
Consumo medio (km/l) | 10,6 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 480/203/167 |
Passo cm | 287 |
Peso in ordine di marcia kg | 1884 |
Capacità bagagliaio litri | 673/1731 |
Pneumatici (di serie) | 265/40 R22 |